Il Signore egrave sottile ma non malizioso nbsp Albert Einstein INTRODUZIONEPrendo lo spunto dal mio libro da poco pubblicato nbsp Storia naturale del Tempo L rsquo Effetto Einstein e la Fisica del futuro nbsp per offrire al lettore alcune considerazioni su un concetto solo apparentemente semplice ed intuitivo La storia del concetto di nbsp ldquo tempo rdquo egrave particolare divisa com rsquo egrave tra la Fisica e la Filosofia per...
Il sogno della Fisica egrave sempre stato quello di avere una teoria unificata Esistono infatti quattro forze quella gravitazionale quella elettromagnetica quella nucleare forte e quella nucleare debole Attualmente esistono delle teorie di Grande Unificazione dette GUT che unificano tutte le forze tranne la gravit agrave con la speranza di poterle unificare tutte e quattro in una finale Teoria del Tutto che ha nella Teoria delle Stringhe il principale candidato...
La Fisica sembrava essere una scienza ormai conclusa dopo che Isaac Newton aveva dato alle stampe nel 1687 i suoi Philosophiae NaturalisPrincipia Mathematica Infatti questa grande opera dello scienziato inglese unificava la gravit agrave terrestre e quella celeste sulla base delle osservazioni di Galileo Galilei e la pubblicazione del Dialogo sui due massimi sistemi del mondo del 1632 La meccanica newtoniana serv igrave da base per l opera di Copernico...
INTRODUZIONE Fig 1 Solitoni tridimensionali I solitoni o onde solitarie sono onde a volte trattate anche come particelle caratterizzate da un equilibrio tra gli effetti non lineari e quelli dispersivi 1 nbsp Che si compensano esattamente Essi emergono come soluzioni esatte di certe classi di equazioni o di sistemi alle derivate parziali non lineari di evoluzione La prima descrizione di un solitone egrave quella fornita dall ingegnere britannico J Scott...
E noto che una calamita ha due poli magnetici il nord e il sud egrave altrettanto noto che spezzando una calamita non si possono creare due poli separati ma si riottiene sempre una coppia nord sud Questo comportamento egrave fondamentalmente asimmetrico rispetto all esistenza di due cariche elettriche positiva e negativa che esistono naturalmente separate Questo comporta che le equazioni di Maxwell che descrivono l elettromagnetismo siano asimmetriche perch eacute...
Nell immagine i tre tipi di geometrie possibili ellittica iperbolica e piattaE rsquo molto interessante seguire la vicenda della nascita delle cosiddette ldquo geometrie non euclidee rdquo perch eacute segna il passaggio ad una diversa visione del mondo anche in matematica La geometria ldquo classica rdquo egrave nata nell rsquo antica Grecia grazie ai lavori di Aristotele ne ldquo Gli analitici posteriori rdquo ed Euclide ne ldquo Gli Elementi rdquo...
INTRODUZIONELa Rete Internet si sta dimostrando sempre di pi ugrave ilvero elemento vincente ldquo King Maker rdquo delle competizioni elettorali moderne tanto da far stravolgere il concetto stesso di ldquo campagna elettorale rdquo A supporto di queste affermazioni possiamo ndash ad esempio pensare alle campagne elettorali del Presidente UsaBarack Obama o restando addirittura nello specifico italiano di Beppe Grillo e del suo Movimento Cinque Stelle Dunque sempre pi ugrave in...
Nel luglio del 2012 sono subentrato alla Camera dei Deputati e quindi colgo l rsquo occasione di nbsp questo evento per parlare un po rsquo di Transumanesmo e Politica nella rubrica a cui collaboro da molti anni del Professor Carlo Pelanda La mia nomina ha fatto scalpore soprattutto all rsquo estero infatti registriamo con piacere le interviste fattemi da sito del futurolo e tecnologi Usa Ray Kurzweil dal magazine h...
Nella foto il biogerontologo britannico Aubrey de Grey nbsp In questo articolo vogliamo occuparci di quello che fin dall rsquo apparire della civilt agrave umana egrave stato considerato un sogno impossibile ritardare l rsquo invecchiamento La Seconda legge della termodinamica implica che in un sistema isolato nbsp il disordine cio egrave la funzione termodinamica che chiamiamo entropia possa solo aumentare Ebbene questa inesorabile legge non riguarda solamente la materia inerte...
INTRODUZIONERiprendo il titolo di un famoso libro del fisico americano Freeman J Dyson n 1923 ldquo Infinito in ogni direzione rdquo nbsp per sintetizzare efficacemente la conclusione su basi cosmologiche topologiche e logiche evitare la nbsp regressio ad infinitum di questo lavoro e cio egrave che l rsquo Universonello spazio e nel tempo inteso nella sua dimensione generalizzata includente un vuoto quantico pre ndash esistente al Big ndash Bang non...
Fig 1 Il moto di un pendolo che avviene in un piano ed ad una distanza fissata l Basta allora solo una coordinata l rsquo angolo nbsp theta per risolvere il problema differenziale nbsp Nella Scienza nbsp in generale e nella Fisica in particolare vi sono sostanzialmente due strade attraverso le quali procede la conoscenza quella della esperienza e quella della teoria Intendiamoci Il metodo cosiddetto galileiano basato su nbsp...
con una certa coraggiosa apertura al technoBrahma nbsp di Giuseppe Vatinno āsato ṃā sat gamayā tamaso ṃā jyotir gamayā ṃrityor ṃā āmritam gamayā Om śānti śānti śāntiḥ Guidami dal non essere all essere guidami dall oscurit agrave verso la luce guidami dalla caducit agrave all immortalit agrave mantra vedico Carl Gustav Jung 1914 Systema mundi totius il primo mandala disegnato dallo psicanalista svizzero A ben pensarci l umanit agrave o...
La scienza soprattutto quella moderna egrave sempre pi ugrave concentrata e settorializzata ogni scienziato si occupa solo della sua piccola porzione di sapere nbsp perch eacute ormai le conoscenze sono cos igrave estese ed ampie da rendere praticamente impossibile il gestire ai massimi livelli pi ugrave campi Questo atteggiamento egrave sicuramente giusto ed egrave conseguenza di una visione corretta ed etica Tuttavia in questo articolo senza alcuna pretesa di completezza...
Il fenomeno dell rsquo ldquo entanglement quantistico rdquo in seguito e q o anche e implica di fatto la non esistenza dei concetti di separazione spazio ndash temporale Riportiamo brevemente avendone gi agrave trattato in altri articoli e saggi il concetto di ldquo entanglement rdquo che in inglese significa ldquo connesso rdquo o ldquo attorcigliato rdquo L rsquo e egrave un fenomeno che si mostra unicamente a livello quantistico cio...
Nella immagine una nbsp deformazione della struttura del cronotopo causata dalla Terra e dal suo satellite la Luna Come gi agrave scritto in un precedente articolo i viaggi nel tempo non sono pi ugrave retaggio degli scrittori di fantascienza o di qualche regista cinematografico ma sono una possibilit agrave reale e concreta offerta dalle due grandi teorie relativistiche di Albert Einstein quella nbsp ldquo speciale rdquo e quella ldquo generale...
nbsp L idea di poter viaggiare nel tempo ha sempre affascinato l umanit agrave nel 1895 H G Wells pubblicava La macchina del tempo in cui il protagonista faceva un viaggio nel passato e nel futuro remoti Solo dieci anni pi ugrave tardi nel 1905 Albert Einstein pubblica la Teoria della Relativit agrave Speciale basata sul concetto di insuperabilit agrave della velocit agrave della luce in cui si mostra come...
nbsp Nella fotografia una applicazione della realt agrave aumentata mostra l rsquo immagine del personaggio televisivo Zorro che si anima sullo sfondo di un ambiente realeCon il termine ldquo realt agrave aumentata ldquo augmented reality rdquo in seguito anche r a intendiamo una nbsp tecnologia che permette di ldquo aggiungere rdquo oggetti ed informazioni virtuali all rsquo ambiente naturale creando di fatto una realt agrave mista in pratica nella tassonomia...
L rsquo uomo egrave una corda tesa fra l rsquo animale e il superuomo rdquo Friedrich nbsp Nietzsche di nbsp Giuseppe Vatinno Membro del network dei transumanisti italiani Giornalista Fisico Introduzione L rsquo evoluzione ldquo naturale rdquo cio egrave nbsp il cambiamento del fenotipo espressione del genotipo dura sulla Terra da pi ugrave di 4 miliardi di anni per precisione da 4 4 cio egrave da quando cio egrave si...
La dottrina transumanista in seguito H egrave una ldquo visione del mondo rdquo che egrave incentrata su un approccio fondamentalmente laico e razionale alla ldquo realt agrave rdquo Questo significa basicamente che il ldquo modo di vedere le cose rdquo dei transumanisti egrave sostanzialmente laico e non presuppone l rsquo esistenza di un ldquo essere supremo rdquo utilizzando un termine del periodo illuminista che ha creato o emanato l rsquo...
Girando nei meandri di Internet ci si pu ograve imbattere se guidati dalla curiosit agrave di certe cose in un sito particolare quello del Principia Cybernetica Project in seguito PCP Tale sito egrave all rsquo indirizzo nbsp http pespmc1 vub ac be nbsp Principia Cybernetica Web il PCP nbsp ha sede operativa presso la ldquo Libera Universit agrave di Bruxelles rdquo Il nome del Progetto deriva dalla famosa opera ldquo...
ldquo Se davvero potete penetrare le sementi del tempo nbsp e dire quale granello germoglier agrave e quale no parlate a me hellip rdquo Banquo Macbeth Shakespeare atto I scena 3 Introduzione nbsp La meccanica quantistica in seguito anche m q si egrave dimostrata la migliore teoria che abbiamo per descrivere il mondo atomico come egrave noto a tale livello quella che definiamo ldquo realt agrave rdquo viene recepita in...
nbsp Il sogno di poter vivere eternamente ha sempre affascinato l rsquo umanit agrave fin dai suoi primordi I miti le religioni i romanzi i film spesso hanno trattato di questo tema relegandolo per lo pi ugrave nei regni a volte sulfurei a volte algidi della fantascienza sia cinematografica che letteraria Tuttavia il 12 gennaio 1967 a Los Angeles in California vi fu il primo caso di un essere umano...
L rsquo idea di una sopravvivenza di una ldquo essenza vitale rdquo alla morte del corpo fisico egrave sempre stata considerata una possibilit agrave fin dalla comparsa dell rsquo autocoscienza equindi della consapevolezza del dover porre termine prima o poi alla propria esistenza Questo ci egrave noto ad esempio dalle antichissime incisioni rupestri intorno al 50 000 a C trovate nelle grotte abitate dai nostro progenitori migliaia di anni fa...
Internet nasce negli anni rsquo 60 dello scorso secolo nell rsquo ambito del Programma della Difesa Statunitense denominato ARPA Advanced Research Projects Agency e che aveva come obiettivo quello di far sopravvivere ad un attacco atomico la rete telematica militare degli USA durante il periodo della guerra fredda Contemporaneamente per ograve le Universit agrave americane venivano collegate da reti telematiche primordiali o meglio venivano collegati gli Host cio egrave i...
Introduzione Il XX deg secolo egrave stato un secolo particolare infatti gi agrave il XIX deg aveva tramite il positivismo e l rsquo empirismo un nuovo modo di ldquo vedere rdquo la natura un modo che si rifaceva direttamente all rsquo osservazione critica dei fenomeni nel solco anche della tradizione galileiana e newtoniana e sulla scia dell rsquo empirismo inglese di Francesco Bacone e della filosofia razionalista di Cartesio In...
Ray Kurzweil New York 1948 egrave un futurologo ed inventore ed egrave uno dei principali propugnatori della tesi ldquo singolatoriana rdquo che preconizza l rsquo avvento della Singolarit agrave e cio egrave di quel momento in cui la progressiva accelerazione non lineare della tecnologia nbsp la ldquo legge dei ritorni accelerati rdquo a sua volta accelerata componendo quindi una crescita ldquo doppiamente esponenziale rdquo nbsp porter agrave al manifestarsi di...
Voglio iniziare questo articolo con una domanda di filosofia nbsp sistemica e che ha per oggetto il ruolo del metodo nbsp come definito da Ren eacute Descartes e Cartesio e da Francesco Bacone La scienza ha bisogno assoluto di un metodo scientifico che le permetta di scoprire il funzionamento della natura La domanda allora egrave si pu ograve innalzare il metodo a supremo strumento conoscitivo che dia informazioni addirittura sulla...
Introduzione generale nbsp Il mondo egrave strutturato sulla base dell evoluzione darwiniana a sua volta basata sul concetto di caso e necessit agrave vedi J Monod 1 il caso inteso come variazione appunto casuale del corredo genetico e la necessit agrave intesa come necessit agrave di adattamento all ambiente Sul caso non si pu ograve agire o meglio non si pu ograve ancora agire ma lo si potr agrave con...
L rsquo umanit agrave ha sempre avuto bisogno di ldquo credere in qualcosa rdquo che superi e trascenda la condizione umana e nbsp si ponga ad un livello superiore per questo motivo diciamo cos igrave di lsquo psicologia di massa rsquo i culti trascendenti hanno avuto e sempre avranno una forte presa sulla popolazione generale Tale fascino egrave anche sempre stato esercitato da ogni ldquo culto simbolico rdquo anche di...
Da tempo era stato annunciato l rsquo ambizioso progetto USA di rimandare l rsquo Uomo sulla Luna dopo la conquista avvenuta nbsp il 20 luglio 1969 e la data proposta era stata quella del 2020 dopo una prima missione alla stazione spaziale orbitante nel 2014 Ora agosto 2007 tale promessa viene corroborata ed inverata da un sostanzioso programma finanziario che il Presidente George W Bush ha messo a disposizione della...
Vi possono essere molti modi di classificare una societ agrave secondo la tecnologia secondo le forme di governo secondo le religioni dominanti e hellip secondo nbsp l rsquo energia nbsp di cui dispongono In questa ottica il fisico russo Nikolai Kardashev nel 1964 propose nell rsquo ambito di una possibile caratterizzazione della civilt agrave extraterrestri di utilizzare come parametro l rsquo energia che esse riuscivano ad utilizzare Vediamo quindi le...
Inizio la collaborazione a questo sito futurizzante con la speranza di apportare un contributo alla importante azione del Professori Carlo Pelanda intorno alla tecnologia alle scienze al pensiero razionale che aiutano ed aiuteranno l uomo a trascendere la sua condizione umana per migliorare la sua qualit agrave della vita A tale proposito ormai da molto tempo esistono soprattutto negli USA movimenti che cercano di propugnare tale visione della vita La...